
Materiale scaricabile (tutto in formato PDF)
– Moduli per la raccolta delle firme – prima di stampare i moduli scaricati, leggere le relative istruzioni sul vademecum; è inoltre imporante che i fogli siano fascicolati con punti metallici al centro: diversamente va apposto anche un timbro di congiunzione tra le pagine.
– Vademecum operativo
– Testo della legge di iniziativa popolare per la scuola della Costituzione
– Poster
8 comments found
luca patella
bisogna fermare questo disastro
Luigi Proia
Vorrei firmare la legge di iniziativa popolare sono un ex-professore in pensione. PROIA LUIGI Nato A ROMA il 10/09/1945 e residente a Roma 00169 c.i. 3389518AA rilasciata dal Comune di Roma il 10/07/2012 scadenza il 10/09/2022.
Anna Coratella
…la speranza di rendere migliore la scuola che i miei figli frequenteranno
Vincenzo Altieri
concordo
Barbara Coppola
Sono d’accordo su tutto ciò che ho letto, ma mi sembra un’utopia dal momento che il ministro leghista è un fan dell’odiosa alternanza scuola-lavoro. Ho votato M5S perchè mi piaceva l’idea espressa da questo partito di mettere mano a quella legge 107. Sono stata delusa quando nella spartizione delle poltrone il ministero dell’ educazione è andato ad un leghista. Onestamente non so più che cosa aspettarmi. Aderisco alla vostra iniziativa con speranza.
Giovanni D'Anzieri
Una iniziativa da sostenere per riportare la Scuola Pubblica ai fasti del passato remoto riportando la razionalità pedagogica nei programmi,realizzando adeguate strutture edilizie e istituendo i supporti opportuni per la integrazione piena degli immigrati ed immigrandi e consentire a tutti l’accesso alla istruzione senza barriere di qualsiasi genere esse siano.
lucia
Buongiorno a tutti. Sono molto interessata a firmare e fare firmare ed ho ovviamente già condiviso su fb oltre ai miei contatti email.
Avrei piacere di un chiarimento ulteriore perchè temo di non aver visto nulla di questo sul sito: è possibile anche firmare online, tipo petizione?
Molte grazie e buon lavoro!
Lucia
Susanna
cancellare la buona scuola e introdurre scuola per tutti!