
Anche a Catanzaro nasce il Comitato per la legge di iniziativa popolare per una buona scuola per la Repubblica.
Leggi tutto
Anche a Catanzaro nasce il Comitato per la legge di iniziativa popolare per una buona scuola per la Repubblica.
Leggi tutto
Costituito il Comitato LIPScuola di Caltanissetta, coordinato da Liliana Lamarca. Un nuovo gruppo di amici e compagni si unisce alla nostra campagna politico-culturale per la salvaguardia dei principi costituzionali e della scuola della Repubblica.
Leggi tutto
In questi lunghi mesi siamo stati impegnatissimi nella lunga campagna contro la Pessima scuola. Per fortuna come bagaglio di viaggio indispensabile per contrastarla – sia nelle scuole che nelle piazze che in Parlamento – avevamo il faro della Lip. Ora […]
Leggi tutto
– Articolo di Marina Boscaino pubblicato il 15 settembre su Micromega – Si riparte! Lo abbiamo detto in molti – moltissimi – da Bologna lo scorso fine settimana. La due giorni, organizzata dal Comitato nazionale per il sostegno […]
Leggi tutto
CLICCA SUL LINK E SCORRI LE IMMAGINI USANDO LA FRECCIA DESTRA: http://graphic-news.com/stories/rifare-la-scuola/
Leggi tutto
– COMUNICATO DEL 9 SETTEMBRE 2015 – 9 ore di lavori, la presenza di 350 persone rappresentanti 130 soggetti del mondo della scuola, 90 interventi serrati e articolati nel merito e nel metodo hanno fatto sì che da Bologna il […]
Leggi tutto
Scarica il documento conclusivo dell’assemblea del 6 settembre. Domenica 6 settembre, dalle 10:15, potete contattarci via Skype sul profilo bolognascuola per seguire la trasmissione audio/video dell’incontro nazionale di mobilitazione della scuola contro la Legge 107 del Governo Renzi. E’ sufficiente […]
Leggi tutto
Illustrissimo sig. presidente Grasso, l’incontro di ieri sera presso la festa del Pd a Roma, la nostra interlocuzione e la sua solidarietà nei confronti della nostra causa mi invitano a rivolgerle a nome dei comitati a sostegno della Legge di […]
Leggi tutto
Sabato 13 giugno alle ore 10, Maurizio Landini porterà la sua solidarietà al tavolo dello sciopero della fame di Bologna Alle ore 10,00 di sabato 13 giugno (domani) gli insegnati, i genitori, gli studenti e le studentesse che da 7 […]
Leggi tutto
(in fondo alla pagina, tutto ciò che serve per partecipare donando alla scuola un poco del proprio tempo-digiuno) LIBERARE LA SCUOLA DALL’INDIGESTA RIFORMA RENZI Bologna, a partire dalle ore 15 del 7 giugno 2015, sotto gli uffici dell’USR, via De […]
Leggi tutto
LA PRIMA FIRMATARIA DELLA LIP SCUOLA ESCLUSA DAI LAVORI DELLA COMMISSIONE PARLAMENTARE ISTRUZIONE DEL SENATO, TEMPI RISTRETTISSIMI, AUDIZIONI COL CONTAGOCCE: E’ QUESTO IL TANTO SBANDIERATO ASCOLTO? Il Comitato nazionale di sostegno alla “Legge di iniziativa popolare per una buona scuola […]
Leggi tutto
FORMATO PDF Forse inutilmente ostinati, tentiamo di farle comprendere perché la Sua comunicazione, che abbiamo trovato negli ultimi giorni nelle nostre caselle di posta elettronica, ci appare davvero poco convincente, se non irricevibile. Questo anche se Le dobbiamo dare atto […]
Leggi tutto
– Articolo di Marina Boscaino su Blog Micromega, 8 maggio 2015 – La scarsa cultura democratica di Renzi e dei suoi boys and girls non arriva a contemplare un elemento talmente banale da non essere in discussione, se non dove […]
Leggi tutto
articolo di Corrado Mauceri tratto da La Sinistra per la Costituzione Ma perchè la moglie del Presidente del Consiglio non ha dichiarato che nella scuola dove lei insegna il documento sulla Buona Scuola è stato bocciato a larga maggioranza ( […]
Leggi tutto
Intervista Mauro Presini del Comitato Lip Scuola di Ferrara a cura di Stefania De Michele sulla cosiddetta apertura di Matteo Renzi ai sindacati della scuola, dopo lo sciopero del 5 maggio 2015. TV: Agon Channel Programma: Ore 19 Data: 6 […]
Leggi tutto
Cari studenti e cari genitori, vorremmo provare a spiegarvi i motivi che ci hanno fatto scegliere di scioperare il 5 maggio 2015. Possiamo immaginare che una giornata in cui la scuola è chiusa possa causarvi un disagio ma ci piacerebbe […]
Leggi tutto
– Articolo di Marina Boscaino pubblicato su Il Fatto Quotidiano, 28 aprile 2015 – Certo, noi docenti siamo sotto pressione: sotto la pressione positiva di qualcosa che si sta muovendo. Cosa? In particolare l’inerzia delle persone, che hanno assistito passivamente […]
Leggi tutto
– INCONTRO A BOLOGNA, MARTEDI’ 28 APRILE – PER CONFRONTARSI E MOBILITARSI
Leggi tutto